XXIII edizione

14 luglio - 19 agosto

Nasce dalle mille suggestioni del paesaggio del Polesine, “Tra Ville e Giardini”, la rassegna artistica più longeva ed amata del territorio, che si caratterizza per l’abbinamento di un pregiato cartellone di spettacoli con altrettanti luoghi d’interesse, dislocati in giro per la provincia. Il risultato è come un viaggio dentro la storia e nella bellezza di architetture e paesaggi spesso dimenticati o non fruibili dal grande pubblico; con una colonna sonora sempre diversa, fatta di concerti musicali, di teatro, di performance artistiche di vario genere, ma, soprattutto, di artisti che, come dentro un gioco di verità, raccontano sé stessi e mostrano il mondo attraverso la lente della propria arte, in un’atmosfera colloquiale di grande spessore umano.

Eventi

scopri tutti gli appuntamenti e prenota il tuo biglietto

Le ultime news

2 months ago

Tra Ville e Giardini
🌹+++ i miti che se ne vanno: morta Gina Lollobrigidagiornalesentire.it ... See MoreSee Less

2 months ago

Tra Ville e Giardini
😁Sono molto felice di comunicare che, oltre alla Sala della Società Filarmonica di Trento, quest'anno "Maramao, canzoni tra le guerre" sarà ospitato anche dall'Arnaboldi Palace di Pavia nella rassegna Café Concert, organizzata dalla Fondazione Teatro Fraschini. 😃🎶22 GENNAIO, TRENTOI (nuovi) concerti della domenicaSala della Società FilarmonicaPrevendite disponibili su bit.ly/3wcp8t429 APRILE, PAVIACafé ConcertArnaboldi Palace (Fondazione Teatro Fraschini)Prevendite disponibili su bit.ly/3QJW6ds ... See MoreSee Less

Vuoi essere sempre aggiornato sulle ultime novità e sugli eventi della rassegna Tra Ville e Giardini?

I comunicati stampa
Enti promotori e sostenitori
Tra Ville e Giardini è realizzato in collaborazione con i Comuni di
Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Castelmassa, Ceneselli, Corbola, Ficarolo, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Porto Tolle, Rovigo.

 

Media partner