eventi2020

Tra Ville E Giardini

Programma 2025

EDIZIONE 2025

Tra Ville E Giardini, la più attesa rassegna estiva della Provincia di Rovigo, è molto di più di un programma di appuntamenti multidisciplinare, è un unico grande palcoscenico dal vivo con teatro, musica e danza all’aperto, in piazze, dimore e giardini storici, corti rurali e arene estive: un cartellone unico per un grande pubblico.

Tra Ville E Giardini, giunta alla XXVI edizione, ritorna con entusiasmo e nuove idee, per offrire un calendario ricco di importanti novità di elevato contenuto culturale, arricchito di originalità ben identificate e meritevole di essere seguito. La qualità dell’offerta è anche per l’edizione 2025 sostenuta dalla scelta di artisti di indubbia professionalità e da giovani emergenti che si sveleranno nel corso degli appuntamenti estivi.

Tra Ville E Giardini rafforza ad ogni edizione anche la sinergia con le associazioni, i comuni, gli enti e le istituzioni che operano alla realizzazione della rassegna, generando una vasta rete di partenariato e collaborazioni, con l’intento di potenziare un sistema culturale rodigino il cui obiettivo è la promozione del territorio, della sua storia, dei paesaggi immersi nel verde, dei capolavori di architettura, attraverso l’arte dello spettacolo dal vivo, che si coniuga con l’ambiente in cui viene diffuso, dando origine ad una sola e unica vibrazione emotiva.
La rassegna si snoda su tutto il territorio della Provincia, includendo il capoluogo e numerose località che meritano di essere conosciute e visitate; il richiamo verso questi luoghi è reso però ancor più attraente dagli spettacoli proposti che creano un tutt’uno che esalta sia gli aspetti caratteristici di ogni luogo ospitante che l’effetto espressivo del programma proposto.

La rassegna è una finestra sul mondo della creatività artistica e nasce dalla volontà di dare importanza e priorità alla cultura, motore della “crescita” non solo tecnologica ed economica ma soprattutto sociale e culturale. Cercando di indagare in maniera “curiosa” quanto di originale e interessante offre la creatività dello spettacolo dal vivo, il cartellone composto da 15 appuntamenti, distribuiti in un ampio programma presenta alcune novità assolute proposte da giovani emergenti.

Tra Ville E Giardini offre una prospettiva originale per promuove il rapporto diretto con i luoghi e le comunità del territorio svelando ad ogni edizione dei veri e propri gioielli di interesse storico/naturalistico, il più delle volte poco conosciuti.

Tra Ville E Giardini è realizzata grazie ad un attento e professionale lavoro di squadra dove concorrono molti soggetti pubblici e privati che con passione e sensibilità collaborano alla sua realizzazione.

Un sentito ringraziamento a tutti coloro che rendono possibile la XXVI edizione di Tra Ville E Giardini.

In collaborazione con i Comuni di:

Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Corbola, Crespino, Ficarolo, Frassinelle, Fratta Polesine, Lendinara, Occhiobello, Polesella, Rovigo, San Bellino.

ENTI:

RETEVENTI 2025, Comune di Rovigo, Provincia di Rovigo, Regione del Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo

 Claudio Ronda

Domenica 6 luglio 2025, ore 21:30
ROVIGO, Giardini Due Torri
Piazza Giacomo Matteotti

MALIKA AYANE
In concerto

 

Malika Ayane, voce
Malika Ayane, è una delle voci più originali del nostro panorama musicale, il suo stile pop personale è sempre riconoscibile, raffinato e la sua voce versatile. Le sue canzoni sono spesso descritte come eleganti e ricercate, con testi profondi, mai banali.
Vanta sin dall’inizio della sua carriera collaborazioni con illustri artisti, autori e produttori nazionali e internazionali, ha partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo come concorrente e come ospite, ha vinto due volte il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio e Tv. Numerosi i dischi di cui è stata coautrice e produttrice più volte certificati disco di platino, ha vinto numerosi riconoscimenti tra i quali un TRL Award, quattro Wind Music Awards, un Premio Lunezia ed un Premio Roma Videoclip.

Posto unico numerato intero € 15,00. Ridotto under 18 e over 65 € 12,00

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Giovedì 10 luglio 2025, ore 21:30
BADIA POLESINE, Giardino dell’Abate
Piazza Vangadizza

GINO CASTALDO E PAOLA TURCI
La rivoluzione delle donne

foto: Giacomo Maestri, Elastica

Gino Castaldo,
Paola Turci,

Paola Turci e Gino Castaldo tornano insieme sul palco con un nuovo progetto che celebra le voci femminili che hanno cambiato per sempre la musica italiana.
Dopo il successo de “Il tempo dei Giganti”, il duo porta in scena un racconto potente e appassionato: narrazioni, immagini e performance live che omaggiano artiste straordinarie – da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli fino a Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e tante altre – che con coraggio e anticonformismo hanno anticipato i tempi e tracciato nuove strade.
Uno spettacolo che parla di musica, ma anche di libertà, bellezza ed emancipazione, per celebrare il loro lascito e la loro influenza sulla cultura musicale italiana.

Posto unico numerato intero € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

PROGRAMMA    
6 luglio
Rovigo, Giardini Due Torri
MALIKA AYANE
In concerto
10 luglio
Badia Polesine, Giardino dell’Abate
GINO CASTALDO E PAOLA TURCI
La rivoluzione delle donne
13 LUGLIO
Ceneselli, Arena Don Arrigo Ragazzi
GABRIELLA GREISON
La donna della bomba atomica
16 LUGLIO
Corbola, Piazza Chiesa
MARIO PERROTTA
Nel blu, avere tra le braccia tanta felicità
21 LUGLIO
Canda, Residenza Le Campagnole
FABIO GENOVESI
Tutti primi sul traguardo del mio cuore
23 LUGLIO
San Bellino, Giardino di Palazzo Tomanin
JACOPO VENEZIANI
Perfette sconosciute
25 LUGLIO
Frassinelle, Piazza del Popolo
GIUSEPPE SCODITTI
1e95
28 LUGLIO
Polesella, Giardino di Villa Morosini
BILL EVANS AND THE VANSBAND ALLSTARS
30 LUGLIO
Lendinara, Giardino di Villa Dolfin-Marchiori
NERI MARCORÈ
Duo di tutto
3 AGOSTO
Occhiobello, Parco della rotta del Po
ANNA CASTIGLIA
Mi piace tour
7 AGOSTO
Crespino, Piazza Fetonte
MOSAICO ERRANTE
Sawa Sawa
10 AGOSTO
Ficarolo, Giardino di Villa Schiatti – Giglioli
ANGELO PISANI
Habemus Papà
12 AGOSTO
Ariano nel Polesine, S.ta Maria in Punta, Chiesa del Traghetto
ALESSIO VASSALLO
L’odore delle mandorle amare
19 AGOSTO
Adria, Giardini Zen
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA SINFONICA “TERRE VERDIANE”
con la partecipazione straordinaria del soprano RENATA CAMPANELLA
Omaggio a Morricone
PER MAGGIORI INFORMAZIONI VISITA LA PAGINA INFO E BIGLIETTI
Acquista il tuo biglietto online su www.diyticket.it, per info chiama il nr. 06.0406;
oppure la sera di spettacolo, fino ad esaurimento posti, a partire dalle ore 20:00.
Inizio spettacoli ore 21:30.
La prevendita online chiude alle ore 13 del giorno che precede lo spettacolo.

INIZIO SPETTACOLI ORE 21:30
Apertura al pubblico dell’area di spettacolo, ore 20:45
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO online su www.diyticket.it o direttamente la sera di spettacolo in biglietteria, fino ad esaurimento posti, a partire dalle ore 20.00.
Posto unico numerato intero € 10, ridotto per under 18 e over 65, € 8.
Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Concerto di apertura 6 luglio di Malika Ayane, Rovigo, Giardini Due Torri, Piazza Giacomo Matteotti, posto unico numerato intero € 15, ridotto per under 18 e over 65, € 12. Bambini fino a 12 anni compiuti, ingresso gratuito.
Info Ente Rovigo Festival dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00
Ente Rovigo Festival – Viale Porta Adige, 45 – Rovigo
tel.0425/691288 –  3513732657 – 3298369238
info@enterovigofestival.it
www.enterovigofestival.it
Provincia di Rovigo, Servizio Cultura – Via Celio, 10 – Rovigo
tel.0425.386381/386364
servizio.cultura@provincia.rovigo.it
www.provincia.rovigo.it/cultura
IN CASO DI MALTEMPO CONSULTARE I CANALI INFORMATIVI DELLA RASSEGNA
Domenica 6 luglio 2025, ore 21:30
ROVIGO, Giardini Due Torri
Piazza Giacomo Matteotti

MALIKA AYANE
In concerto


Malika Ayane, voce
Malika Ayane, è una delle voci più originali del nostro panorama musicale, il suo stile pop personale è sempre riconoscibile, raffinato e la sua voce versatile. Le sue canzoni sono spesso descritte come eleganti e ricercate, con testi profondi, mai banali.
Vanta sin dall’inizio della sua carriera collaborazioni con illustri artisti, autori e produttori nazionali e internazionali, ha partecipato a diverse edizioni del Festival di Sanremo come concorrente e come ospite, ha vinto due volte il Premio della Critica “Mia Martini” e il Premio della Sala Stampa Radio e Tv. Numerosi i dischi di cui è stata coautrice e produttrice più volte certificati disco di platino, ha vinto numerosi riconoscimenti tra i quali un TRL Award, quattro Wind Music Awards, un Premio Lunezia ed un Premio Roma Videoclip.
Posto unico numerato intero € 15,00. Ridotto under 18 e over 65 € 12,00
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Giovedì 10 luglio 2025, ore 21:30
BADIA POLESINE, Giardino dell’Abate
Piazza Vangadizza

GINO CASTALDO E PAOLA TURCI
La rivoluzione delle donne


Foto: Giacomo Maestri, Elastica

Paola Turci,
Gino Castaldo,
Paola Turci e Gino Castaldo tornano insieme sul palco con un nuovo progetto che celebra le voci femminili che hanno cambiato per sempre la musica italiana.
Dopo il successo de “Il tempo dei Giganti”, il duo porta in scena un racconto potente e appassionato: narrazioni, immagini e performance live che omaggiano artiste straordinarie – da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli fino a Mia MartiniLoredana BertèAlice e tante altre – che con coraggio e anticonformismo hanno anticipato i tempi e tracciato nuove strade.
Uno spettacolo che parla di musica, ma anche di libertà, bellezza ed emancipazione, per celebrare il loro lascito e la loro influenza sulla cultura musicale italiana.
Posto unico numerato intero € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Domenica 13 luglio 2025, ore 21:30
CENESELLI, Arena Don Arrigo Ragazzi
Viale Rimembranza, zona impianti sportivi

GABRIELLA GREISON
La donna della bomba atomica

Leona Woods, la fisica di Oppenheimer, racconta il progetto Manhattan


di e con Gabriella Greison
regia Alessio Tagliento
musiche di Francesco Baccini e Michele Cusato
produzione Associazione Paul Dirac
Ad 80 anni dai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, avvenuti rispettivamente il 6 e il 9 agosto 1945 per la prima volta in scena il racconto di Los Alamos, del progetto Manhattan, di Oppenheimer e di Enrico Fermi, della costruzione della bomba atomica e delle successive analisi di coscienza, nelle parole della fisica piu’ giovane la scienziata Leona Woods, assunta a lavorare al Progetto Manhattan. “La donna della bomba atomica” è lo spettacolo teatrale interpretato e scritto da Gabriella Greison, tratto dal suo nuovo romanzo omonimo, pubblicato con Mondadori. La protagonista è Leona Woods, che in prima persona racconta il più grande evento scientifico della storia dell’umanità, un viaggio interiore, un lungo flusso di coscienza, vissuto in prima persona quindi che ci permette di identificarci con la protagonista della storia, e ci consente di rivivere i momenti più elettrizzanti e i momenti più deliranti di questo mostruoso Progetto.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto u18 e over65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Mercoledì 16 luglio 2025, ore 21:30
CORBOLA, Piazza Chiesa
via Rosetta Pampanini

MARIO PERROTTA
Nel blu, avere tra le braccia tanta felicità


uno spettacolo di e con Mario Perrotta
collaborazione alla regia Paola Roscioli
musiche Domenico Modugno
arrangiamenti ed ensemble Vanni Crociani, Massimo Marches
Giuseppe Franchellucci, Mario Perrotta
produzione Permar Compagnia Mario Perrotta
Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
C’è stato un momento in cui il nostro paese, e una gran parte di mondo, è apparso felice. Sono gli anni a cavallo del 1958, gli anni subito prima e subito dopo l’inizio del boom economico. La gente era, o sembrava, felice, carica di futuro negli occhi.
E se c’è un uomo che incarna tutto questo nel suo corpo, se c’è uno che con la sua voce, con la spinta vitale che ha abitato ogni suo passo, rappresenta appieno quegli anni, quest’uomo è Domenico Modugno.
«Io voglio cantare la felicità. Anche se non esiste, mi voglio illudere che esista, devo credere che esista».
“Nel blu” è il racconto intimo di un uomo di una terra dimenticata da Dio, quella Puglia che sarebbe rimasta alla periferia del regno ancora per decenni.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Lunedi 21 luglio 2025, ore 21:30
CANDA, Residenza Le Campagnole
Via Gorghi a destra, 1300

FABIO GENOVESI
Tutti primi sul traguardo del mio cuore


di e con Fabio Genovesi
direzione tecnica Stefano Dellepiane
mise en espace Marta Dalla Via
Alla passione ardente per il ciclismo, grandissima metafora della fatica e della gloria nascosta a ogni curva della vita, Fabio Genovesi unisce il suo impareggiabile umorismo, facendo di questo monologo la cronaca di un’impresa sportiva straordinaria e insieme il racconto stralunato e memorabile del nostro Paese, delle sue debolezze e dei suoi grandi sogni.
Fabio Genovesi ha pubblicato racconti, romanzi, biografie, saggi, sceneggiature e traduzioni di autori statunitensi, nel 2015 ha vinto la seconda edizione del Premio Strega Giovani con il romanzo “Chi manda le onde” .
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Mercoledì 23 luglio 2025, ore 21:30
SAN BELLINO, Giardino di Palazzo Tomanin

JACOPO VENEZIANI
Perfette sconosciute

artiste che la storia ha fatto tacere


Foto: Laila Pozzo

La storia dell’arte è costellata di talenti femminili che hanno lasciato un segno indelebile, sfidando pregiudizi e stereotipi di genere. Da Properzia de’ Rossi, scultrice rinascimentale capace di imporsi in un mondo dominato dagli uomini, alle impressioniste dimenticate come Marie Bracquemond; da Angelica Kauffman, celebrata nelle corti del Settecento, alle avanguardiste visionarie come Hilma af Klint; da Dora Maar e Lee Krasner, troppo spesso confinate al ruolo di “muse” dei loro compagni Picasso e Pollock, fino a Marina Abramović. Per secoli, la storia dell’arte è stata narrata da una prospettiva maschile, sminuendo o escludendo il contributo delle artiste, nonostante il loro impatto rivoluzionario. L’ incontro vuole capovolgere questo racconto, riportando al centro le loro storie, le sfide affrontate e il loro inestimabile contributo alla cultura visiva.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Venerdì 25 luglio 2025, ore 21:30
FRASSINELLE, Piazza del Popolo

GIUSEPPE SCODITTI
1e95


Foto: Clarissa Lapolla

stand-up comedy show di e con Giuseppe Scodittidi
scritto da Ludo D’Agostino e Giuseppe Scoditti
Quando Giuseppe Scoditti sale sul palco, è chiaro che ci troviamo di fronte a qualcosa di speciale, non semplice comicità, ma un mix inatteso di genialità e follia. Scoditti compare in scena sfoggiando uno smoking impeccabile, giocando con una teatralità che tiene insieme la gestualità esagerata e magnetica alla Jim Carrey e l’understatement garbato ed elegante del grande Walter Chiari. Un’ora travolgente, senza pause, un monologo che corre a ritmi forsennati in un’atmosfera vagamente vintage, un night club sospeso nel tempo, dove l’unica scenografia è la forza delle parole, delle espressioni, dei gesti.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Lunedì 28 luglio 2025, ore 21:30
POLESELLA, Giardino di Villa Morosini
Via Alessandro Selmi, 534

BILL EVANS AND THE VANSBAND ALLSTARS


Bill Evans, sax
Keith Carlock, batteria
George Whitty, tastiera
Pablo Contreras, basso elettrico
Inventivi, contemporanei e magistrali, questi sono alcuni degli aggettivi usati per descrivere i musicisti di questo gruppo “unico nel suo genere”, creato dal sassofonista Bill Evans.
Bill Evans oltre ad aver collaborato con formazioni che hanno fatto la storia del jazz/fusion, da oltre 30 anni vanta una brillante carriera solista, riconosciuta in tutto il mondo.
Keith Carlock è stato alla guida ritmica di alcune delle più grandi band dei nostri giorni (Sting, Steely Dan, John Mayer, Toto). Il tastierista George Whitty, vincitore di un Grammy, ha trascorso 30 anni suonando in tour con i Brecker Brothers, Herbie Hancock, David Sanborn, Richard Bona, Chaka Khan, Sadao Watanabe e molti altri. Pablo Contrearas è un bassista, compositore e produttore musicale cileno, nel 2012 ha iniziato gli studi musicali presso la Escuela Superior de Jazz (Cile), dove ha ricevuto una borsa di studio dal maestro Christian Galvez.
Posto unico numerato intero € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Mercoledì 30 luglio 2025, ore 21:30
LENDINARA, Giardino di Villa Dolfin-Marchiori
Via Marconi, 27

NERI MARCORÈ

Duo di tutto

Neri Marcorè voce e chitarra
Domenico Mariorenzi, chitarra e piano
La passione per la musica di Neri Marcorè ha fatto sì che alla sua attività di attore si affiancasse via via quella di cantante e musicista, dando vita negli anni a tantissimi concerti e spettacoli. Tra questi ricordiamo “Un certo signor G”, basato sul repertorio di Gaber, “Quello che non ho” e “Come una specie di sorriso” (De André), “Di mare e di vento” (Testa), “Le mie canzoni altrui” e “Doppia coppia”. “Duo di tutto” è un concerto acustico nel quale Neri e l’inseparabile amico polistrumentista Domenico Mariorenzi propongono una selezione di brani tratti dal vasto repertorio dei maggiori cantautori italiani e stranieri, per ritrovare insieme al pubblico canzoni note ma anche lasciarsi sorprendere da pezzi meno conosciuti.
Posto unico numerato intero € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Domenica 3 agosto 2025, ore 21:30
OCCHIOBELLO, Parco della rotta del Po

ANNA CASTIGLIA
Mi piace tour


Anna Castiglia, voce
Anna Castiglia con la sua voce eclettica e la sua penna affilata, ci accompagna in un percorso tra musica e parole, dove l’ironia si fa chiave di lettura della realtà e ogni nota apre uno spiraglio di riflessione, sempre leggera ma intensa allo stesso tempo. La cantautrice, ha conquistato il pubblico con il suo talento e la sua originalità, ha fatto della creatività a trecentosessanta gradi la chiave di volta del suo progetto. La freschezza al di fuori di qualsiasi schema è diventata ormai un tratto distintivo di Anna Castiglia e i suoi brani pieni, ricchi, emotivamente e musicalmente, sono la testimonianza di un’espressività stilistica unica nel suo genere. Siciliana di nascita ma milanese d’adozione, Anna a giugno ha vinto la XXXV edizione di Musicultura. Il 27 settembre 2024, la cantautrice ha pubblicato il suo primo album “Mi Piace”.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Giovedì 7 agosto 2025, ore 21:30
CRESPINO, Piazza Fetonte

MOSAICO ERRANTE
Sawa Sawa

Una festa acrobatica africana


scritto e diretto da Alexander Sunny
con Majaliwa David Chivatsi, Hamadi Ali Hamisi, Sifa Kitsao Jitho, Ramadhan Matano Karisa, Sifa Kazungu Katana, Vivian Mugure Kimani, Millicent Tsisika
coreografie Electra Preisner e Edu Ooro
scenografie Studiobazart
“Sawa Sawa” è una celebrazione acrobatica dell’incontro tra culture e del valore del rapporto col mondo che ci circonda. L’unione festosa tra l’immaginario urban occidentale e le tradizioni africane, si intrecciano grazie a un repertorio di salti mortali, piramidi umane e numeri col fuoco, per una performance fisica mozzafiato. Lo spettacolo mischia stili e linguaggi, passi di break dance su basi hip-hop interrotti da suoni di tamburi ancestrali, danze tribali alle quali è impossibile resistere e spettacolari quadri acrobatici.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Domenica 10 agosto 2025, ore 21:30
FICAROLO, Giardino di Villa Schiatti-Giglioli

ANGELO PISANI
Habemus Papà


di Angelo Raffaele Pisani
scritto con Luciano Federico
regia di Angelo Raffaele Pisani
La nascita di una figlia che poi cresce e diventa adolescente. Si comincia dai pannolini e si arriva al primo amore, passando per la scuola materna/elementare/media, le attività extra scolastiche (nuoto, ginnastica ritmica, pilates), le feste e la messa della domenica. A tutto questo si aggiunge la madre di vostra figlia che al grido di “ho sempre ragione io” passa sulle vostre certezze, delicata come una frana che blocca l’unica strada capace di condurvi alla salvezza.
Un racconto comico della meravigliosa avventura della paternità con tutti i suoi annessi e connessi.
Posto unico numerato intero € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Martedì 12 agosto 2025, ore 21:30
ARIANO NEL POLESINE, S.TA MARIA IN PUNTA, Chiesa del Traghetto

ALESSIO VASSALLO
L’odore delle mandorle amare

Alessio Vassallo legge “L’amore ai tempi del colera”


Foto: Federico Guberti

Alessio Vassallo, voce narrante
Giacomo Bigoni, chitarra
“Era inevitabile: l’odore delle mandorle amare gli ricordava sempre il destino degli amori contrastati.”
Quello tra Fermina Daza e Florentino Ariza è certamente uno degli amori più travagliati di tutta la letteratura: un amore complicato, prorompente, travolgente, disarmante. Una storia di vita, di morte, d’amore. Per tutta la vita. Al di là della morte.
Garcίа Márquez dà vita a una narrazione sempre in bilico tra realtà e finzione: una storia d’amore che si snoda nell’arco di oltre cinquant’anni, che ha le sembianze di una favola, ma è impregnata di un realismo e di una veridicità che ce la fanno apparire eterna. Alessio Vassallo e Giacomo Bigoni ci conducono tra le pagine di questo testo, intervallate e sottolineate dai preziosi momenti musicali tratti dal repertorio dei grandi autori sudamericani.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

Martedì 19 agosto 2025, ore 21:30
ADRIA, Giardini Zen

I SOLISTI DELL’ORCHESTRA SINFONICA “TERRE VERDIANE”

con la partecipazione straordinaria del soprano RENATA CAMPANELLA

Omaggio a Morricone

Musiche da Oscar


Stefano Giaroli, pianista e direttore
Marco Ogliosi proiezioni contributi video
Ennio Morricone ha fatto la storia del cinema con la sua musica, regalandoci emozioni indelebili. La forza del suo lavoro sta nel comporre colonne sonore che si sposano in modo assolutamente perfetto con le immagini, contribuendo in modo straordinario alla narrazione e all’emozione. Lo spettacolo ripercorre le tappe più significative della sua carriera, dalla collaborazione con Sergio Leone fino a quella con Giuseppe Tornatore, passando dalle grandi collaborazioni con Hollywood.
A “I Solisti dell’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane”, diretto dal Maestro Stefano Giaroli, si aggiunge la presenza straordinaria del soprano Renata Campanella, artista di calibro internazionale, che darà la sua voce ad alcuni fra i brani più suggestivi.
Posto unico numerato € 10,00. Ridotto under 18 e over 65 € 8,00.
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO IN PREVENDITA ONLINE SU WWW.DIYTICKET.IT, PER INFO CHIAMA IL NR. 06.0406;
LA SERA DI SPETTACOLO, FINO AD ESAURIMENTO POSTI A PARTIRE DALLE ORE 20:00.

LA PREVENDITA ONLINE CHIUDE ALLE ORE 13 DEL GIORNO CHE PRECEDE LO SPETTACOLO.

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI SU